Caldaia a condensazione
Con l’installazione di una caldaia a condensazione si potrà ottenere un’ottimo risparmio nel consumo del gas. Per avere un maggiore risparmio energetico, la temperatura dell’acqua in ingresso ad una caldaia a condensazione istantanea deve essere più bassa rispetto alle caldaie convenzionali.
Ciò avviene ad esempio negli impianti radianti (pannelli a soffitto, serpentino a pavimento o serpentino a parete).
Nella maggior parte dei casi le caldaie a condensazione presentano un bruciatore a premiscelazione che aumenta l’efficienza della caldaia e al tempo stesso riduce le emissioni di monossido di carbonio e NOx.
A differenza delle caldaie convenzionali, i fumi scaricati non sfruttano il tiraggio naturale del camino, per cui sono espulsi attraverso un ventilatore inserito a monte del bruciatore; ciò rende problematico lo scarico di più caldaie in un unico camino.
